▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Noi abbiamo a disposizione 11 liberi professionisti nel personale medico ogni 1000 abitanti mentre i tedeschi ne hanno più del doppio. Appare evidente che nonostante la crescita della pressione fiscale e il taglio della #spesapubblicaitaliana, il divario dei servizi tra i paesi europei, anche nei servizi pubblici essenziali come la sanità, risulti enorme. Si ritiene giusto porre queste domande oppure l’economia deve occuparsi soltanto di pareggio di bilancio e di rating dei servizi finanziari?
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
I risultati nei servizi sono collegati come è evidente alla spesa pubblica in tali settori, pertanto occorre effettuare una comparazione tra il nostro paese e gli altri. Da una successiva ricerca, sui dati Organisation for Economic Co-operation and Development, che nell’anno 2019 la spesa sanitaria in percentuale del PIL è stata pari all’8,5%, per la Germania prossima al 12%, per gli Stati Uniti circa il 17%.
CONTINUA SU: https://www.radioradio.it/2022/04/spesa-sanitaria-fisco-unione-europea/
#Malvezzi Quotidiani, pillole di economia umanistica con #ValerioMalvezzi
Source