▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Nel recupero dei crediti vantati dalla pubblica amministrazione occorre aggiungere una variabile rilevante: il #tempo. Si tratta di depurare dai calcoli centinaia di miliardi di dubbie esigibilità perché realisticamente non più recuperabili dallo Stato. Se si vuole affrontare il dibattito economico non in modo bilancistico e contabile bisogna domandarsi perché tante #imprese non siano riuscite a sostenere quel livello di pressione fiscale.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
La risposta, depurata da giudizi morali inopportuni, quando si assiste ad una logica di grandi numeri e per un arco temporale così rilevante di oltre vent’anni, appare evidente perché il sistema di tassazione italiano non è né equo né più sostenibile. Cerco di sfatare una delle affermazioni del mondo politico che parla di recupero delle somme dovute allo #Stato. In un arco di circa vent’anni vi sono ancora #debiti dovuti dai contribuenti, tra il 2000 e il 2005, che hanno una stima di recupero inferiore al 4%.
CONTINUA SU: https://www.radioradio.it/2022/04/fisco-fuffa-fiscale-debiti-evaporati/
#Malvezzi Quotidiani, pillole di economia umanistica con #ValerioMalvezzi
Source