▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Lo #sviluppotecnologico e la #naturaumana, un percorso comune segnato da fasi di stallo e progressi velocissimi. Nell’odierna era scientifica il paradigma dominante sembra essere sempre più colonizzato dal concetto di #transumanesimo. Un passaggio significativo che segna l’ibridazione tra uomo e macchina, una sovrapposizione ora possibile delle #modernetecnologie.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Per il prof. Alessandro #Meluzzi il punto di non ritorno su tale percorso sembra ormai vicinissimo. Due sono i punti focali su cui si concentra l’analisi di Meluzzi: il controllo della salute e il controllo dell’economia produttiva. Nel primo caso le politiche bio-sanitarie mostrano una chiara accelerazione nelle dinamiche di coercizione politica del corpo umano. Obiettivo finale il microchip sotto cutaneo per l’estrazione di dati e l’attuazione di politiche di più stringente #sorveglianza.
Per quanto concerne il secondo punto, i processi di digitalizzazione economica e la moneta digitale sono già in procinto di aggredire i reali valori economici, ponendo sotto controllo tutte le possibili risorse utilizzabili, dal denaro ai fattori di produzione: terra, lavoro e capitale. Come spiega Alessandro Meluzzi la battaglia per la nostra libertà si gioca ora, una all-in che deciderà le future sorti dell’Homo Sapiens.
L’intervento in diretta di Alessandro Meluzzi
Source